

In base all’ambizioso progetto concepito da Pechino, la Nuova Via della Seta è destinata ad
includere due diversi corridoi commerciali e di trasporto: un percorso via terra che colleghi
Xian, situata nella Cina occidentale, con Duisburg in Germania e Rotterdam nei Paesi Bassi;
e una via marittima che unisca la Cina meridionale all’Africa settentrionale e orientale
passando attraverso Vietnam, Malesia, Indonesia, Sri Lanka, Myanmar e India. Nei prossimi
decenni, la Cina è pronta ad investire centinaia di miliardi di dollari in quella che potrebbe
essere definita come la maggiore impresa diplomatica ed infrastrutturale mai realizzata.
Come affermato dal presidente Xi Jinping, questo progetto potrebbe dare origine al più
grande mercato mondiale.
La Cina spende attualmente l’8,5 per cento del suo PIL (la percentuale più alta al mondo)
in infrastrutture. Comprendere come sia possibile partecipare alla realizzazione di tali
progetti infrastrutturali è una questione di primaria importanza per i principali costruttori
e appaltatori coinvolti nello sviluppo delle infrastrutture a livello mondiale. Nel suo nuovo
libro“
China’s New Economic Silk Road
”, Chris Devonshire-Ellis offre una panoramica dei Paesi
coinvolti e delinea come gli investitori possano prendere parte a tale impresa descrivendo
opportunità e problematiche.
Questa rivista presenta le principali caratteristiche della Cintura Economica della Via della
Seta, evidenziando nel dettaglio il percorso via terra in Asia Centrale e quello via mare nel
Sud-Est Asiatico. Si prevede che la Cintura Economica della Via della Seta avrà una certa
influenza su tutte le tipologie di business in Cina ed è perciò giunto il momento di riflettere
accuratamente sulle sue possibili implicazioni.
La copertina di questo mese
Huang Youwei
Oil on canvas, 75x120 CM
Wan Fung Art Gallery
wanfung@12
6.com.cn
+86 0760 8333 861
www.wanfung.com.cnPer qualsiasi domanda riguardante il
contenuto di questa rivista, si prega di
contattare:
editor@asiabriefing.comTutto il materiale e tutti i contenuti sono
protetti da
© 2016 Asia Briefing Ltd.
Per Riferimento
Asia Briefing ed i titoli correlati sono pub-
blicati da Asia Briefing Ltd, una sussidiaria
interamente controllata di Dezan Shira
Group.
I materiali all’interno sono forniti da
Dezan Shira & Associates. Si declina ogni
responsabilita’per i contenuti di questa
pubblicazione.
Introduzione
Con i più cordiali saluti, Alberto Vettoretti Alberto Vettoretti Managing Partner Dezan Shira & Associates www.aseanbriefing.com V IETNAM B RIEFING www.vietnam-briefing.com www.dezshira.com www.india-briefing.com I NDIA B RIEFING I I B I I www.china-briefing.com